Authentita
  • Tipologia:
  • Argomento:
Menu
  • Authentita
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Contatti
  • Video
  • Serie
  • BlogAutentico
  • Tipologia:
  • Argomento:
  • Authentita
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Contatti
  • Video
  • Serie
  • BlogAutentico
Oltre Tutto, Restare

Oltre Tutto, RESTARE

Pubblicato il:

30 Ottobre, 2022

Durata

min 19.52

Realizzato

  • Barbara Olmai
  • Marco Costarelli
  • Condividi su...
  • Scrivi una recensione


Oltre Tutto, RESTARE

Pubblicato il:

30 Ottobre, 2022

Durata

min 19.52

Realizzato

  • Barbara Olmai
  • Marco Costarelli

Il 30 ottobre è un anniversario che il centro Italia non dimentica. Quel giorno del 2016 ha cambiato la vita a migliaia di persone. Forti scosse di terremoto hanno allontanato numerosi residenti dalle loro case. A sei anni dal sisma, mentre la ricostruzione procede ancora lenta, per una serie di problemi che la investono, la gente coinvolta si sente in alcuni casi spaesata. Vivere con l’incertezza di non sapere quando tornerai a casa tua, non ti fa stare tranquillo. Accanto a delusione, sconforto e in alcuni casi rassegnazione, c’è una volontà di resistere, di restare in quei luoghi cambiati. In questi mesi abbiamo continuato ad incontrare persone che vivono nelle zone dell’Appennino marchigiano, nell’entroterra e in quella montagna che richiede un forte legame per continuare a starle vicino.

Nel nostro video “Oltre Tutto, Restare”, c’è un piccolo racconto di quella gente che trova, ed ha voluto trovare, più di un motivo per non andarsene da luoghi feriti, per curarli con la presenza e con l’amore che ti porta a restare anche quando tutto o quasi direbbe il contrario.
Non potevamo non ascoltare nuovamente le parole di Renato Marziali, il poeta pastore di Ussita che ogni volta che lo vai a trovare ti infonde fiducia e speranza nel futuro, con le sue letture nitide e sagge del presente e i racconti del passato.
Da Montefortino arriva la storia di Giulia Alberti. Voleva un luogo sano dove far crescere i suoi figli. Lo ha trovato proprio poco prima delle scosse del 2016. In montagna è restata con un progetto lavorativo unico come Sibillana, che porta avanti con suo marito e una rete di allevatori.
Non tutti quelli che risiedono nelle zone delle aree interne sono stati interessati direttamente dalle conseguenze dei terremoti. Ma tutti sono coinvolti in qualche modo. Siamo circondati da paesi spopolati, dove appena arrivi in molti casi ti accolgono i “nuovi” villaggi delle Sae (soluzioni abitative di emergenza), dove i paesani in alcuni casi non hanno ancora la possibilità di frequentare la piazza del proprio paese e dove i parenti sono sparsi qua e là nelle città vicine. Come si fa a non essere coinvolti?
Molti cittadini in quei territori vivono portando avanti le tradizioni, legame forte con il passato.
La signora Anna Macchioni l’abbiamo voluta incontrare in una frazione di Camerino, perché ci raccontasse qualcosa in più del finocchio selvatico, la finocchiella con cui si insaporiscono tanti piatti che, quando li assaggi, ti portano a sentire l’odore di un territorio.
Nel viaggio in luoghi feriti, abbiamo appreso che spesso sono i giovani i più “radicali”, quelli che non vogliono andarsene da dove sono nati e cresciuti, dove hanno intessuto amicizie. A Montalto, frazione di Cessapalombo, insieme a Marco Cutrini, presidente della Pro Loco, abbiamo visto come la tradizione su alla Rocca si rinnova facendo degustare ai visitatori piatti tipici di quelle zone, di quell’entroterra un po’ sconquassato ma sempre magico.
Poi c’è l’arte, c’è la poesia di quel Giacomo Leopardi di cui alcuni manoscritti e i principlai idilli erano conservati a Visso. Presto torneranno, seppur ospitati in ambienti completamente diversi da quella Chiesa della piazza che li ha custoditi per tanti anni. L’importante è tornare, come “L’Infinito Festival”, che ha compiuto 10 anni ed è di nuovo ripartito dopo l’interruzione dovuta al terremoto.
C’eravamo anche noi quel giorno d’estate quando la musicista e compositrice Ilaria Baleani e l’attore Michele Maccaroni hanno narrato “L’Infinito” su, alle Torri, nel posto più alto di Visso dove l’arte può vegliare e portare ancora il desiderio di dignitosamente Restare, oltre tutto.

Ti potrebbero interessare

Riabitare l'identità manifesto

RiAbitare l’Identità

Locandina video Pasqua

Sapori che fanno rinascere

CRISI E VITA – Terremoto, pandemia e venti di guerra

  • –Share on Twitter
  • –Share on Facebook
  • –Share on LinkedIn
  • –Share via Email

© 2023 Authentita – P.IVA 02063210435 – Tutti i diritti riservati.

Informativa sulla Privacy
Cookie Policy

© 2023 Authentita – P.IVA 02063210435 – Tutti i diritti riservati.

Informativa sulla Privacy
Cookie Policy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso ai soli fini statistici interni.

Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.

Cliccando sul pulsante "Accetta" si autorizza l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Preferenze cookie Accetta NON Accetto
Rivedi i consensi ai cookie

Cookie Policy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione.

I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
pvc_visits[0]1 dayPosts View Counter set this cookie to ensure accurate view counts on each page.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo